Il Comprensorio
|
|||||||
Notizie dal posto | |||||||
Il gruppo alpinistico de "I Diavoli del Salarno" è composto da amici e amiche con la comune passione per la montagna, in particolare per il "Gruppo dell'Adamello", che, grazie alla varietà delle meravigliose valli, l'eleganza delle vette, l'abbondanza di creste e pareti e la vastità dei ghiacciai, rappresenta un eccezionale terreno di gioco per gli escursionisti, ma ancor più per gli alpinisti; troppo spesso, però, ne gli uni ne gli altri sembrano accorgersi dell'immenso potenziale che l'Adamello offre, preferendo sempre le solite mete. Senza nulla togliere alle altre zone delle Alpi, che visitiamo comunque volentieri con le nostre "trasferte", speriamo, attraverso questa pagina, di invogliare i lettori a una maggiore frequentazione delle nostre splendide montagne, avventurandosi negli angoli più nascosti o remoti e, soprattutto, riscoprendo e valorizzando le salite lasciateci in eredità dai fortissimi esploratori del secolo scorso, che, sicuramente, sapranno offrire magnifiche esperienze alpinistiche! "Alpinismo", per i Diavoli, non è solo sinonimo di prestazione o grandi imprese, ma piuttosto un approccio "romantico" alla montagna. Quando ormai si parla quasi esclusivamente di gradi estremi, salite in velocità supersoniche, vie "preconfezionate" ecc ecc, il nostro modo di vivere la montagna è esattamente l'opposto. Controcorrente. Quando gli avvicinamenti sono lunghi, i luoghi isolati, i chiodi inesistenti, troviamo la nostra dimensione; raggiungere le cime più sconosciute, dimenticate da Dio, è l'essenza del nostro andar per monti. Essendo poi, il tempo a disposizione sempre meno in questo mondo isterico e frenetico, diventa fondamentale trovare il modo di "evadere" anche solo per poche ore, sia "tribulando" appesi in parete, sia a godersi meravigliati il panorama dalla cima, sia sdraiati al sole in riva a qualche laghetto! Essere dunque, a prescindere dall'attività, in totale simbiosi con la montagna. Questo è il nostro significato di "Alpinismo". |
|||||||
P.S. - Post Scriptum: |
|||||||
Monviso cresta est
3.841 slm Dubbiosi fino all'ultimo se dormire o meno al rifugio causa meteo incerto del sabato decidiamo per una partenza nel tardo pomeriggio e con l'idea di fare tutto in giornata, in serata arriviamo al piccolo paesello di crissolo, due birre una pizza è un genero e via al pian del re a riposare qualche ora, alle 3..45 Si parte sotto una luna luminosa, alle sette si attacca la cresta mai difficile ma molto lunga, incontriamo alcune cordate e dopo circa sei ore e mezza siamo in vetta, il venticello è fresco e la bella giornata ci consente di ammirare un bel panorama sulla vicina pianura e di alcuni 4.000!! La discesa altrettanto lunga e è un po' infida nel primo tratto ci riporta al rifugio sella e da lì alla macchina un po' stanchi ma soddisfatti!! |
https://www.facebook.com/Adamellismo/ |